 L’azienda agricola ha una forte vocazione al biologico e alla massima riduzione dell’impatto ambientale. La perfetta simbiosi tra animali e piante ne fanno un’azienda completa, dove tutto ciò che vi si produce viene utilizzato ed eventualmente riutilizzato nel ciclo produttivo, in un ottica di biodinamica.
L’azienda agricola ha una forte vocazione al biologico e alla massima riduzione dell’impatto ambientale. La perfetta simbiosi tra animali e piante ne fanno un’azienda completa, dove tutto ciò che vi si produce viene utilizzato ed eventualmente riutilizzato nel ciclo produttivo, in un ottica di biodinamica.
Bovini e suini sono dunque allevati allo stato brado con i prodotti della terra e danno carni di ottima qualità che ritrovate nei nostri menù. La coltivazione dei vigneti porta alla produzione di ottimi vini che potrete degustare nei vostri pranzi e cene presso di noi. Dalle altre piante da frutto otteniamo marmellate e frutti utilizzati nella produzione propria di dolci e nella persnalizzazione di numerose grappe. Gli ulivi che hanno trovato la collocazione ideale sul pendio esposto a sud-ovest, producono un olio extravergine unico e delicato.
Dall’orto vengono raccolte le verdure e dal bosco i germogli che sono alla base di moltri nostri piatti. Da tutto questo deriva che la nostra cucina ha un forte carattere stagionale. E seguendo questo calendario, oltre che una costante ricerca e recupero delle tradizioni, ci permette di offrirvi menu sempre diversi e di proporre periodicamente delle serate a tema come quelle vegetariane o con le fiorentine alla brace o con i bolliti.
Fattoria didattica e turismo rurale
Abbiamo la possibilità di organizzare visite naturalistiche guidate nella Valle delle Gombe e per altri itinerari nei Colli Euganei.
La nostra esperta guida naturalistica Patrizia Pedron vi porterà a conoscere questo straordinario ambiente, rivelandovi le sue particolarità botaniche e faunistiche oltre che storiche e culturali.
Attraverso le varie stagioni si potranno osservare tutti gli aspetti di un ecosistema unico, dove la natura convive con l’uomo e le sue attività. Per ogni escursione guidata occorre numero minimo di 20-25 persone, su appuntamento.
Per informazioni e prenotazioni scrivete a valledellegombe@gmail.com
 
			 
			 
			 
					 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				